La privacy degli studi medici

Dopo i poliambulatori, vediamo come gestire la protezione dei dati personali secondo la normativa vigente (GDPR + Codice Privacy) nel caso degli [...]

Chi controlla le email (e le chat)?

Per un'azienda (ma vale per qualsiasi tipo di ente, anche pubblico o del terzo settore, nonché per i professionisti), i canali di [...]

Adempimenti privacy per farmacie e parafarmacie

Analizziamo quali sono le caratteristiche peculiari dei trattamenti di dati personali presso farmacie e parafarmacie: si tratta ovviamente di presidi dove si [...]

Pronti per la nuova normativa sul whistleblowing?

La normativa sul whistleblowing è stata recentemente aggiornata, prima a livello europeo, con una nuova direttiva che abroga la precedente, e poi [...]

2024-05-16T10:51:42+01:00Luglio 19th, 2023|Categorie: Privacy GDPR, shared|Tag: , , , , , , , , , , , , |Commenti disabilitati su Pronti per la nuova normativa sul whistleblowing?

Focus sulla gestione dei data breach

Il tema dei data breach, o violazioni di dati personali, vive quasi una doppia realtà: quella degli addetti ai lavori (cioè di [...]

Dati personali nelle aziende di trasporto

Le aziende di trasporto merci rappresentano un'esempio di impresa tipicamente "business to business", nel senso che il loro parco clienti è costituito [...]

Marketing sui siti web: cookies e altri metodi devono essere mantenuti separati

In tema di marketing effettuato tramite i siti web (e per similitudine, con le app per smartphone), un recente, e pesante, provvedimento [...]

Attivo il nuovo portale LabPrivacy

È finalmente attivo e pronto per essere utilizzato il nuovo Portale di Labprivacy, dedicato ai clienti dei nostri servizi di consulenza per [...]

Semplificazione del controllo del green pass, ma attenzione!

Il Parlamento ha convertito in legge il decreto n. 127 che introduce l'obbligo della verifica del green pass in tutti gli ambienti di [...]

Verifica dei Green Pass: come va fatta

Le "certificazioni verdi COVID-19" sono state introdotte in Italia dal D.L. 52 del 22 aprile 2021 (poi convertito dalla l. 87 del 21 [...]

Torna in cima