Come gestire i dati personali dei defunti

La normativa europea sui dati personali esclude esplicitamente dall’ambito di applicazione il caso che i dati in questione si riferiscano a persone [...]

Attenzione alle mail che riguardano Google Analytics

Negli ultimi tempi stanno circolando messaggi, che non sono SPAM, diretti ai titolari di siti web, riguardanti l'illegittimità di Google Analytics; tali [...]

Il banner cookies facile BY ELMO della PrivacyLab

Come nostra consuetudine per una Privacy Facile ecco a Voi Elmo la gestione facile dei cookie Dallo scorso gennaio sono applicabili le [...]

Gli adempimenti GDPR per categoria economica

Leggendo con la dovuta attenzione il GDPR, e combinandolo con le interpretazioni fornite dal Garante italianeo e dal Comitato europeo (EDPB), è [...]

Gli studi notarili e la privacy

Il notaio è un pubblico ufficiale al quale lo Stato affida il potere di attribuire pubblica fede, cioè il valore di prova [...]

La privacy per ristoranti, bar e pub

I locali che somministrano cibi e bevande (ristoranti, bar, pub) sono luoghi aperti al pubblico ma anche, in certi casi, fornitori dei [...]

La privacy dei centri estetici

I centri estetici forniscono servizi alla persona in modo quanto mai "diretto", e correntemente la parola privacy viene associata all'ovvia necessità di [...]

La privacy per i centri di formazione

I centri di formazione professionale presentano alcune peculiarità, dal punto di vista del trattamento di dati personali, che vedremo a breve; mentre [...]

I dati personali nei siti di e-commerce

Gli e-commerce sono sistemi che permettono la vendita di prodotti (in qualche caso, anche servizi) attraverso un sito web. Il prodotto, a [...]

Gestione dati personali per le onoranze funebri

Le aziende che si occupano di onoranze funebri presentano una particolarità, rispetto alla maggioranza delle altre categorie: la necessità di trattare dati [...]

Torna in cima