Corso GDPR for dummies – 37 – Sicurezza degli archivi cartacei
Quando si parla di dati in forma fisica, tipicamente cartacei, si deve tenere conto delle restrizioni rispetto alle possibili minacce. Di base, è [...]
Quando si parla di dati in forma fisica, tipicamente cartacei, si deve tenere conto delle restrizioni rispetto alle possibili minacce. Di base, è [...]
Quando si parla di ambito digitale, in cui i dati hanno forma “immateriale”, bisogna considerare una serie di rischi derivanti dalla mancanza [...]
Tra le prassi che la normativa impone di adottare, ce ne sono due, strettamente correlate, che possono essere viste sia come ulteriori [...]
Il GDPR spiega cosa vuol dire “mettere in sicurezza”: significa garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza del sistema che [...]
La sicurezza delle informazioni personali è l’aspetto fondamentale del rispetto della normativa sulla protezione dei dati. Ciò significa implementare sia misure tecniche [...]
Ha suscitato un certo interesse una recente sentenza della Cassazione su un caso di bancarotta documentale (determinata cioè dalla mancanza dei libri [...]